Informativa sui rimborsi

 

Diritto di recesso

Art. 9. Diritto di recesso

Gli acquisti effettuati sul sito lacasetta-toys.com sono regolati dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza. Nel caso in cui il Cliente abbia sbagliato l’ordine e abbia ricevuto un articolo che non desiderava, ha 14 (quattordici) giorni di tempo dalla data di consegna per esercitare il diritto di recesso, ovvero la possibilità di restituire il prodotto.

Ai sensi degli artt. 64 e segg. DLT 206/2005, il Cliente consumatore, cioè persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e di conseguenza ha diritto di restituire il bene acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta, nel rispetto delle modalità di seguito indicate.

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:

  1. a) il diritto si applica al prodotto nella sua interezza e non su parti o componenti di esso;
  2. b) nelle ipotesi di operazioni a premio o vendite promozionali abbinate, in cui l’acquisto di un bene è associato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio (o regalato), il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto (stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo). Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, deve inviare entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno del ricevimento del bene, una comunicazione nella quale viene indicata la volontà di recedere dal contratto.

Il Venditore non risponde in alcun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Il Venditore provvederà al rimborso del prezzo del bene per il quale il Cliente ha esercitato il diritto di recesso a condizione che il bene sia integro e non usato.

Fatte salve le eventuali spese di ripristino dei danni, il Venditore provvederà al rimborso dell’intero importo pagato dal Cliente al momento dell’acquisto del bene, entro 30 giorni dalla data in cui Dell’Anna Andrea è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, purché nel frattempo sia stato spedito il bene secondo le modalità sopra indicate, mediante accredito dell’importo da rimborsare sulla carta di credito del Cliente.

Il diritto di recesso decade automaticamente nei casi in cui venga accertata:

  1. a) la mancanza della confezione e/o imballo originale;
  2. b) l’assenza di tutti gli elementi integranti del bene (accessori, cartellini, etichette, note informative etc.);
  3. c) danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
  4. d) l’utilizzo del prodotto;

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Dell’Anna Andrea provvederà a restituire al mittente il bene acquistato e già in suo possesso, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

 

 

Art. 10. Informazioni e reclami.

Qualunque chiarimento, informazioni sui servizi di assistenza od eventuale reclamo, potrà essere richiesta o avanzata a Dell’Anna Andrea presso la propria sede legale come sopra evidenziata e a mezzo e-mail ai seguenti indirizzi: info@lacasetta-toys.com

Le informazioni contenute nelle C.G.V. e nel sito per i singoli prodotti sono nella loro interezza comunicate attraverso queste condizioni ed attraverso le schede ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 52 e 53 DLT 206/2005

  

Come acquistare

1) PER VISIONARE I NOSTRI PRODOTTI, utilizzare il Menù di navigazione in alto, navigando attraverso le varie categorie e sotto categorie riportate. E' possibile cercare un prodotto anche attraverso Codice e/o Descrizione, oppure utilizzando una parola chiave, inserendo un termine di ricerca nell'apposita funzione Cerca in alto sulla colonna qui a sinistra.

2) PER ACQUISTARE 1 O PIU' PRODOTTI, entrare nella scheda prodotto di un articolo facendo click sull'immagine o sulla descrizione. Inserire il prodotto desiderato nel Carrello attraverso il pulsante Aggiungi al carrello che si trova in basso alla fine della scheda articolo.

Specificare la quantità desiderata, se maggiore di 1 unità, inserendo un valore nell'apposita casella Quantità che si trova a sinistra del pulsante Compralo Subito alla fine della scheda prodotto.

3) PER RICEVERE FATTURA è necessario specificare i campi Ragione Sociale, Partita Iva e Codice Fiscale presenti nel modulo di registrazione o utilizzare la funzione Modifica Indirizzo di Fatturazione nella fase 2 del Carrello se si dispone già di un account cliente.

4) PER CONFERMARE L'ACQUISTO è per prima cosa necessario registrarsi al nostro sito attraverso l'apposita funziona Crea Account. Se si dispone già di un account valido effettuare l'Accesso utilizzando il menù Accedi/Login sulla barra in alto.

5) NEL CARRELLO, una volta inseriti tutti i prodotti desiderati, utilizzare il pulsante Procedi alla verifica e seguire tutti i passaggi guidati obbligatori.

6) PER VERIFICARE LO STATO ORDINI accedere al sito utilizzando il Menù in alto Accedi/Login e successivamente selezionare il Menù Storico Ordini.

7) PER CONTATTARCI O CHIEDERE ASSISTENZA utilizzare i contatti presenti nella parte finale del sito.

Modalità di pagamento

Art. 6. Modalità di pagamento.

Il pagamento dei Prodotti acquistati dal Cliente nonché delle relative spese di consegna potrà avvenire esclusivamente secondo le seguenti modalità:

- Carta di credito/Pay Pal o altri sistemi elettronici: Nei casi di acquisto con carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione on-line, l istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’ordine effettuato. L importo relativo ai Prodotti acquistati verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente solo nel momento dell’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore.

Nel caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente a seguito dell’avvenuto pagamento dei Prodotti acquistati on-line, il Venditore darà incarico all’istituto bancario di accreditare l importo da rimborsare sulla carta di credito del Cliente.

Il Cliente deve essere il titolare della carta di credito in corso di validità all’atto dell’ordine dei Prodotti acquistati on-line.

In nessun momento della procedura di acquisto il Venditore è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. In nessun archivio informatico il Venditore conserverà tali dati. In nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di Prodotti acquistati sul sito.